Ecco tutte le novità del nostro blog Il nostro blog è dedicato ai nostri strumenti musicali:Chitarra Classica, Chitarra Battente, Mandolino, Mandola, Cuatro, Charango e Cavaquinho.Vi aggiorneremo sulle nostre novità: Concerti, incisioni, pubblicazioni e molto altro ancora… Recensione GuitArt su Albero Solitario 31 Marzo 2020 Nessun commento La recensione Guitart su Albero Solitario – ricordo della grande pittrice lucana Maria Padula per chitarra battente e chitarra classica di Angelo Gilardino… Read More Continuare a leggere » Mandola – come la utilizziamo 16 Marzo 2020 Nessun commento Oggi vi parleremo della Mandola partendo da un piccolo accenno alle origini dello strumento per arrivare a come la utilizziamo.… Read More Continuare a leggere » Tarantella Mandola (A. Calsolaro)| Live Laurenzana 4 Marzo 2020 Nessun commento Oggi vi presentiamo la registrazione live della “Tarantella Mandola” di Antonio Calsolaro nel nostro concerto a Laurenzana (provincia di Potenza).… Read More Continuare a leggere » La rivista Seicorde recensisce Cordaminazioni 18 Febbraio 2020 Nessun commento Sulla rivista Seicorde di Gennaio-Marzo del 2019 il nostro primo disco “Cordaminazioni” è stato recensito ricevendo quattro stelle.… Read More Continuare a leggere » CAVAQUINHO – come lo utilizziamo 14 Gennaio 2020 Nessun commento Oggi vi parliamo del Cavaquinho partendo da un piccolo accenno delle origini storiche dello strumento fino ad arrivare a come lo utilizziamo.… Read More Continuare a leggere » Antonio Lauro “Vals Venezolano no 2 – El Marabino” | Live Palazzo San Gervasio 9 Dicembre 2019 Nessun commento Ecco la registrazione live dei brani composti da Antonio Lauro “Vals Venezolano no 2 – El Marabino” con Chitarra Battente e Cuatro a Palazzo San Gervasio… Read More Continuare a leggere » La rivista Guitart recensisce Cordaminazioni 25 Novembre 2019 Nessun commento La rivista Guitart, nel numero 93 di Gennaio / Marzo 2019, ci ha dedicato due recensioni nella sezione CD e Musiche. Ecco quanto scritto su Cordaminazioni… Read More Continuare a leggere » Apanhei te, Cavaquinho (Ernesto Nazareth) – Live “XXXV edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro” 12 Novembre 2019 Nessun commento Apanhei te cavaquinho composto da Ernesto Nazareth eseguito dal duo Cordaminazioni Luca Fabrizio al Cavaquinho e Marcello De Carolis alla Chitarra Battente… Read More Continuare a leggere » MANDOLINO – Come lo utilizziamo 28 Ottobre 2019 Nessun commento Oggi vi parliamo del Mandolino facendo un piccolo accenno alle origini dello strumento per arrivare a come lo utilizziamo noi del duo Cordaminazioni.… Read More Continuare a leggere » Quali chitarre e quali corde abbiamo utilizzato per registrare “Albero Solitario” per chitarra battente e chitarra classica composto per noi dal maestro Angelo Gilardino? 5 Ottobre 2019 Nessun commento La scelta delle chitarre e delle corde da utilizzare per registrare “Albero Solitario – ricordo della grande pittrice lucana Maria Padula” composto per noi dal maestro Angelo Gilardino non è stata semplice. Un brano importante, che richiede numerose sfumature di colori e un’ampia gamma dinamica, con il dialogo del tutto nuovo per la musica classica… Read More Continuare a leggere » « Torna indietro Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Vai avanti »
Recensione GuitArt su Albero Solitario 31 Marzo 2020 Nessun commento La recensione Guitart su Albero Solitario – ricordo della grande pittrice lucana Maria Padula per chitarra battente e chitarra classica di Angelo Gilardino… Read More Continuare a leggere »
Mandola – come la utilizziamo 16 Marzo 2020 Nessun commento Oggi vi parleremo della Mandola partendo da un piccolo accenno alle origini dello strumento per arrivare a come la utilizziamo.… Read More Continuare a leggere »
Tarantella Mandola (A. Calsolaro)| Live Laurenzana 4 Marzo 2020 Nessun commento Oggi vi presentiamo la registrazione live della “Tarantella Mandola” di Antonio Calsolaro nel nostro concerto a Laurenzana (provincia di Potenza).… Read More Continuare a leggere »
La rivista Seicorde recensisce Cordaminazioni 18 Febbraio 2020 Nessun commento Sulla rivista Seicorde di Gennaio-Marzo del 2019 il nostro primo disco “Cordaminazioni” è stato recensito ricevendo quattro stelle.… Read More Continuare a leggere »
CAVAQUINHO – come lo utilizziamo 14 Gennaio 2020 Nessun commento Oggi vi parliamo del Cavaquinho partendo da un piccolo accenno delle origini storiche dello strumento fino ad arrivare a come lo utilizziamo.… Read More Continuare a leggere »
Antonio Lauro “Vals Venezolano no 2 – El Marabino” | Live Palazzo San Gervasio 9 Dicembre 2019 Nessun commento Ecco la registrazione live dei brani composti da Antonio Lauro “Vals Venezolano no 2 – El Marabino” con Chitarra Battente e Cuatro a Palazzo San Gervasio… Read More Continuare a leggere »
La rivista Guitart recensisce Cordaminazioni 25 Novembre 2019 Nessun commento La rivista Guitart, nel numero 93 di Gennaio / Marzo 2019, ci ha dedicato due recensioni nella sezione CD e Musiche. Ecco quanto scritto su Cordaminazioni… Read More Continuare a leggere »
Apanhei te, Cavaquinho (Ernesto Nazareth) – Live “XXXV edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro” 12 Novembre 2019 Nessun commento Apanhei te cavaquinho composto da Ernesto Nazareth eseguito dal duo Cordaminazioni Luca Fabrizio al Cavaquinho e Marcello De Carolis alla Chitarra Battente… Read More Continuare a leggere »
MANDOLINO – Come lo utilizziamo 28 Ottobre 2019 Nessun commento Oggi vi parliamo del Mandolino facendo un piccolo accenno alle origini dello strumento per arrivare a come lo utilizziamo noi del duo Cordaminazioni.… Read More Continuare a leggere »
Quali chitarre e quali corde abbiamo utilizzato per registrare “Albero Solitario” per chitarra battente e chitarra classica composto per noi dal maestro Angelo Gilardino? 5 Ottobre 2019 Nessun commento La scelta delle chitarre e delle corde da utilizzare per registrare “Albero Solitario – ricordo della grande pittrice lucana Maria Padula” composto per noi dal maestro Angelo Gilardino non è stata semplice. Un brano importante, che richiede numerose sfumature di colori e un’ampia gamma dinamica, con il dialogo del tutto nuovo per la musica classica… Read More Continuare a leggere »